
Rimini
Dintorni
Dintorni

SANT'ARCANGELO DI ROMAGNA
Sant'Arcangelo di Romagna è uno dei principali comuni della provincia di Rimini e vanta un patrimonio artistico e culturale degno di nota. Il primo monumento che si nota arrivando nel centro storico di Sant'Arcangelo di Romagna è l'arco di Ganganelli, fatto costruire dall'Architetto Cosimo Morelli in onore di Papa Clemente XIV nel 1777. Tutto il centro storico è attraversato da grotte in tufo, un dedalo di canali sotterranei che vengono utilizzati come cantine e che sono percorribili con visita guidata. La chiesa più importante di Sant'Arcangelo di Romagna è la Chiesa Collegiata che conserva al suo interno numerose opere artistiche di valore. Un altro simbolo della cittadina è il Campanone che sovrasta la Porta del Campanone Vecchio, risalente all'XI-XII secolo, è l'accesso più antico alla città. Sant'Arcangelo di Romagna dista 10 km dall'Hotel Regina a Rimini

San Marino
Verucchio è un piccolo borgo della Valmarecchia con un Museo Archeologico di rilevanza internazionale. I reperti esposti provengono dagli scavi delle necropoli della zona e risalgono alla prima età del ferro. Il borgo è sovrastato dalla Rocca Malatestiana che si erge su uno sperone di roccia e che rappresenta il monumento simbolo della città. La Rocca ospita un Museo che raccoglie reliquie appartenenti alla famiglia Malatesta ed oggetti d'epoca.
Verucchio dista 20 km dall'Hotel Regina a Rimini
Verucchio dista 20 km dall'Hotel Regina a Rimini

IL CASTELLO DI MONTEBELLO
Per gli appassionati di leggende sui castelli e sui fantasmi, è d'obbligo la tappa al Castello di Montebello. Da questa rocca che fu teatro di asprissime battaglie, si gode un panorama mozzafiato sulla valle del Marecchia. I turisti arrivano in questo piccolo borgo spinti dalla curiosità che desta la leggenda di Azzurrina. La leggenda narra che nel 1375, Guendalina, detta Azzurrina per i riflessi dei suoi capelli, figlia di un feudatario del posto, scomparve e non fu mai più ritrovata. A distanza di centinaia di anni, si dice che allo scadere del solstizio estivo di ogni lustro, sia possibile sentire un suono proveniente dai sotterranei del castello che pare il pianto di una bambina. Montebello dista 25 km dall'Hotel Regina a Rimini

San Leo
San Leo è un affascinante borgo medievale il cui monumento più famoso è il Castello, un fortino rinascimentale con museo annesso che ospitò nelle sue prigioni il Conte di Cagliostro. Le origini della rocca risalgono al periodo delle guerre tra Goti e Bizantini. All'interno dell'abitato è possibile visitare i principali luoghi e monumenti del borgo semplicemente passeggiando a piedi. Il cuore della cittadina è costituito da Piazza Dante Alighieri con il Palazzo della Rovere. A pochi passi dalla fontana della Piazza, si trova il Palazzo Mediceo ed il Museo di Arte Sacra. Sul lato opposto della strada, invece, troverete la chiesa più antica di San Leo, La Pieve, la prima chiesa cristiana costruita nel territorio del Montefeltro. San Leo dista 30 km dall'Hotel Regina Rimini